Durante il briefing questa storia è stata raccontata anche ai giornalisti Papa Francesco e i 270 padri sinodali hanno ascoltato con commozione quest’oggi nell’Aula Sinodale il racconto di un vescovo che ha assistito – celebrando la messa della prima comunione in una parrocchia – alla scena di un bambino che …
Continua a leggere »Il Papa: «Guardare i bambini con gli occhi di Gesù per capire che difendere la famiglia è proteggere l’umanità»
Papa Francesco questa mattina durante l’udienza generale in piazza San Pietro, come promesso la settimana scorsa, ha ripreso a parlare degli «aspetti del rapporto indissolubile tra la Chiesa e la famiglia», una serie di catechesi che il Santo Padre ha deciso di inaugurare proprio per approfondire gli stessi temi a cui è dedicato …
Continua a leggere »Stacca la spina e salva la tua anima
Attenzione all’esposizione alle cattive idee: sono ovunque Tranne che per la partita occasionale di football o baseball non mi manca la televisione, e penso che la gente dovrebbe liberarsi della propria come abbiamo fatto noi. So che le persone che parlano di rinunciare alla televisione influiscono sulla maggior parte della …
Continua a leggere »Il Papa: «Chiedo perdono per gli scandali»
“Prima di iniziare la catechesi, in nome della Chiesa voglio chiedervi perdono per gli scandali che ci sono stati recentemente sia a Roma che in Vaticano. Vi chiedo perdono”. Una frase che ha sollevato molta curiosità. Padre Lombardi, nel briefing alla sala stampa, ha spiegato che le parole del Papa …
Continua a leggere »Il Time: Francesco, «il Papa della gente» è l’uomo dell’anno
l riconoscimento del settimanale americano annunciato oggi. Lombardi: «Francesco non cerca fama, ma si rallegra se il suo messaggio viene capito» ANDREA TORNIELLI CITTÀ DEL VATICANO Papa Francesco è stato scelto dal settimanale americano Time come «persona dell’anno» 2013. Nella motivazione del riconoscimento, Bergoglio è definito «il Papa della …
Continua a leggere »L’appello del Papa per la liberazione delle suore di Maalula.
La catechesi di Bergoglio: «Gesù ci aspetta. E poiché Lui è risorto, la forza della sua resurrezione, risusciterà tutti noi» DOMENICO AGASSO JR ROMA Papa Francesco continua a non temere il freddo per l’udienza generale in piazza San Pietro. Indossando cappotto e sciarpa è uscito a bordo della jeep scoperta …
Continua a leggere »Udienza di papa Francesco con la diocesi di Termoli-Larino: 5 autobus da Guglionesi
Straordinaria adesione della parrocchia di Santa Maria Maggiore di Guglionesi alla partecipazione diocesana all’udienza di papa Francesco con la Diocesi di Termoli-Larino, in programma il 20 novembre. Sono 5 gli autobus che partiranno da Guglionesi per raggiungere Città del Vaticano. Per gli ultimissimi posti disponibili rivolgersi alla parrocchia. Il pellegrinaggio …
Continua a leggere »Fotografie della Parrocchia
«Bene Comune»: la Diocesi di Termoli-Larino incontra i sindaci dei paesi del cratere.
La Commissione diocesana che si occupa dei problemi sociali e del lavoro, costituita dai referenti di: CARITAS diocesana, Progetto Policoro, Paesi per Giovani e Impresa, riprende l’esperienza dei “Tavoli Tecnici”, presieduti dal Vescovo, per continuare ad incontrare, ascoltare, capire, confrontarsi con le diverse realtà economiche, sociali ed istituzionali del territorio …
Continua a leggere »19 ottobre nella chiesa di S. Nicola veglia parrocchiale per le missioni nel mondo.
Per iniziativa della Parrocchia di Santa Maria Maggiore sabato 19 ottobre a Guglionesi si terrà una “veglia missionaria” nella chiesa di S. Nicola di Bari. La veglia di preghiera si terrà dalle ore 21.30 alle ore 22.30 circa.
Continua a leggere »20 novembre, tanti guglionesani all’udienza diocesana da Papa Francesco a Roma
Il 20 novembre 2013 la Diocesi di Termoli-Larino si recherà in pellegrinaggio a Roma. L’incontro con Papa Francesco, stando alle parole del Vescovo diocesano, mons. Gianfranco De Luca, conclude così l’anno della Fede. Si prospetta, quindi, un mercoledì particolare in sala Nervi. Le iscrizioni vanno raccolte nelle singole parrocchie, che …
Continua a leggere »